31 AGO E in vigore, dal 1° settembre 2022, il nuovo Piano Sanitario di Enfea Salute L’Ente Bilaterale Enfea , a cui aderiscono le imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNITAL, CONFAPI ANIEM, UNIONTESSILE e UNIONALIMENTARI sottoscritti con le Federazioni aderenti a CGIL, CISL e UIL, fornisce prestazioni ai lavoratori dipendenti delle imprese che applicano i sudetti CCNL che hanno contratti a tempo indeterminato comprensivi anche dei lavoratori in part-time o a
Licenziamento: efficacia della comunicazione in forma indiretta
La volontà del datore di licenziare può essere comunicata al lavoratore anche in forma indiretta, purché chiara, atteso che non sussiste per il datore l'onere di adoperare formule sacramentali (Corte di Cassazione, Ordinanza 5 agosto 2022, n. 24391).Un dipendente della provincia di Benevento, a seguito di infarto al miocardio, veniva dichiarato dalla Commissione medica di verifica non idoneo permanentemente al servizio in modo assoluto come dipendente della P.A. in base all’art. 55 d.lgs. n.
Autonomi e professionisti: le regole per ottenere il “bonus 200 euro”
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto attuativo che disciplina i criteri e le modalità di fruizione del cd. "bonus 200 euro" da parte dei lavoratori autonomi e dei professionisti (MLPS - Comunicato 10 agosto 2022)I beneficiari dell'indennità una tantum (cd. "bonus 200 euro") sono i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS, nonché i professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e
Cassa Edile di Savona: Versamento dei contributi del mese di agosto 2022
La Cassa Edile della Provincia di Savona fornisce indicazioni in ordine al termine per il versamento dei contributi relativi al mese di agosto 2022La Cassa Edile di Savona, informa che scade il 30 settembre il termine per il versamento dei contributi e degli accantonamenti riferiti alla attività svolta nel mese di agosto 2022.Il pagamento va effettuato attraverso:- RID- bollettino freccia, cioè attraverso un modulo che viene precompilato dal sistema MUT in occasione delle denunce telematiche
Accertamento della gravità e proporzionalità della sanzione espulsiva
Il giudice di merito, in ordine all’accertamento della gravità e proporzionalità della sanzione espulsiva, è tenuto a valutare la legittimità e la congruità della sanzione inflitta, tenendo conto di ogni aspetto concreto della vicenda, con giudizio che, se sorretto da adeguata e logica motivazione, è incensurabile in sede di legittimità.La Corte d'appello, nel caso specifico, ha dichiarato l'inefficacia del licenziamento disciplinare per violazione procedurale attinente alla omessa affissione
Fondo Fasifar per le farmacie private: modalità operative
Fornite indicazioni operative sul Fondo Contrattuale di Assistenza Sanitaria Fasifar per tutti i lavoratori dipendenti delle farmacie private, farmacisti e non farmacisti.Nel rispetto di quanto definito dal Ccnl di settore, i lavoratori potranno chiedere le prestazioni sanitarie, per il tramite della "Cassa Reciproca sms", in attesa della piena operatività di Fasifar, la quale può rimborsare le prestazioni, anche arretrate, a far data dal 1° novembre 2021, mentre per le prestazioni da
Inps: nuove misure degli interessi di dilazione e delle somme aggiuntive
Per effetto dell’aumento del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), a decorrere dal 27 luglio 2022 sono incrementate dello 0,50 per cento la misura dell’interesse di dilazione e di differimento e quella delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (Inps - Circolare 29 agosto 2022, n. 98).La BCE, con la decisione di politica monetaria del 21 luglio 2022, ha innalzato di 50 punti base il
EDILCASSA SICILIA: la contribuzione in vigore dall’1/8/2022
La Cassa Edile Regionale per l'Artigianato e le Piccole Imprese della Sicilia - Edilcassa Sicilia, pubblica la nuova tabella contributiva valida per tutte le province della Sicilia a decorrere dal 1° agosto 2022TABELLA CONTRIBUTIVA DAL 1° AGOSTO 2022CONTRIBUZIONE UNICA PER TUTTE LE PROVINCE DELLA SICILIA Voci di versamento A carico azienda A carico lavoratore TotaleContributo Edilcassa1,875%0,375%2,25%A.P.E.1,88%---1,88%Formazione Professionale0,50%---0,50%Comitato Tecnico
Ratificata l’Ipotesi di rinnovo del CCNL Credito Cooperativo
Con lettera del 3 agosto 2022 è stata formalizzato lo scioglimento della riserva relativamente all'accordo di rinnovo del CCNL Credito Cooperativo sottoscritto l’11 giugno 2022.Le previsioni del rinnovo del CCNL Credito Cooperativo assumono piena efficacia e Federcasse provvederà dunque a disporre l'adeguamento delle retribuzioni a decorrere dal corrente mese di agosto e successivamente a ottobre.L’ipotesi di rinnovo, con scadenza 31 dicembre 2022, prevede:- A far tempo dal 1° agosto 2022 la